Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Attuazione Misure PNRR
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese National Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o NRRP) è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese.
Il PNRR fa parte del programma dell'Unione europea noto come Next Generation EU, un fondo per la ripresa europea (appunto chiamato "fondo per la ripresa" o recovery fund).
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese National Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o NRRP) è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese.
Il PNRR fa parte del programma dell'Unione europea noto come Next Generation EU, un fondo per la ripresa europea (appunto chiamato "fondo per la ripresa" o recovery fund).
SELEZIONE PUBBLICA PER SOLO COLLOQUIO PER EVENTUALI ASSUNZIONI DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO” – CAT. D – POS. ECON D1 – A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER ESIGENZE CONNESSE AL SISMA DEL CENTRO ITALIA 2016 (ASSUNZIONE AI SENSI DELL’ART. 50 BIS DL 189/2016) NONCHE’ AGLI INTERVENTI DEL PNRR E DEL PNC.
- Data e ora della prova: 16/01/2023 09:00
- Data e ora di scadenza: 12/01/2023 23:59
Contenuto inserito il 23/12/2022