Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Dichiarazione annuale per il mantenimento di CAS, SAE, “Invenduto”. Proroga scadenza presentazione al 15 settembre 2022.
La Struttura del Commissario Straordinario Sisma ha presieduto il 19 maggio 2022 la Cabina di Coordinamento Sisma 2016 alla quale ha partecipato anche il Capo Dipartimento Protezione Civile ed ha raggiunto un’intesa di massima sulle nuove scadenze per la presentazione delle dichiarazioni per il mantenimento dei benefici assistenziali post sisma 2016 previste dall’Ordinanza Capo Dipartimento Civile 614/2019.
La dichiarazione di conferma dei requisiti per il mantenimento di CAS, SAE a titolo gratuito e “invenduto” a titolo gratuito dovrà essere presentata entro il 15 settembre 2022 in via telematica attraverso una piattaforma elettronica alla quale avranno accesso direttamente i cittadini con strumenti di identificazione digitale (Spid o Carta di identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi).
Il termine del 30 giugno 2022 previsto dall’Ordinanza commissariale n. 123/2021 per la presentazione dei progetti, da parte di proprietari o titolari di diritti reali di edifici danneggiati dal sisma che fruiscono dei benefici in oggetto, il cui mancato rispetto comporta la sospensione del CAS ovvero la cessazione della relativa gratuità delle strutture abitative (CAS o invenduto), è prorogato al 15 ottobre 2022.
Le nuove scadenze e le modalità di presentazione della dichiarazione saranno previste da Ordinanze del Capo Dipartimento Protezione Civile e del Commissario Straordinario Sisma.
Per informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico ai seguenti numeri: 0733-659911, 0733-659912