Certificato Destinazione Urbanistica

Il certificato di destinazione urbanistica è un documento che attesta gli eventuali limiti sulla possibilità di costruire su un terreno o un immobile appena acquistato.
Si tratta quindi di un documento importante in fase di compravendita, richiesto in particolare quando il lotto in questione supera i 5.000 metri quadrati. Con tale certificato viene attestato se l’area del fabbricato sia edificabile, agricola, artigianale, industriale, residenziale o altro. Il che evita comportamenti scorretti o abusi da parte di chi compra un fabbricato con l’intenzione di usarlo per scopi non previsti.

A rilasciare questo documento è il Comune di pertinenza dell’immobile, ma lo si può richiedere anche via internet. Ottenerlo è semplice e abbastanza economico ed è obbligatorio presentarlo, insieme all’atto di compravendita, anche nel caso di scritture private. Vediamo insieme a cosa serve il certificato di destinazione urbanistica e come richiederlo.

Allegati

A 105 - 2021 [DOC - 32 KB - Ultima modifica: 22/04/2021]

A 105 - 2021 [PDF - 119 KB - Ultima modifica: 22/04/2021]

Costi e modalità di pagamento

L'istanza in bollo da € 16,00 salvo che per successione, va presentata completa di: - Stralcio di mappa catastale delle particelle interessate, in scala, comprensivo di fabbricati costituenti idoneo riferimento cartografico, firmato dal richiedente e con una copia del documento di identità in corso di validità.
Contenuto inserito il 22/04/2021 aggiornato al 30/09/2022

Informazioni

Nome della tabella
Chi contattare Ufficio Tecnico – Urbanistica – Lavori pubblici

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità