Dichiarazione cambio di residenza da altro Comune o estero

L’art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, introduce nuove disposizioni in materia anagrafica, riguardanti le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni anagrafiche nonché il procedimento di registrazione e di controllo successivo delle dichiarazioni rese.

Il modello ministeriale per la dichiarazione di residenza è stato integrato con circ. 14/14 dalla dichiarazione riguardante la titolarità dell’alloggio in applicazione del decreto legge 28/03/2014 n. 47 che prevede all’art. 5 che ” chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza …..” la conseguenza è la nullità dell’atto.

 

La dichiarazione deve pervenire all’ufficio anagrafe entro venti giorni dalla data di trasferimento.

Può essere presentata, unitamente  alla documentazione sotto indicata, da qualsiasi componente del nucleo familiare, purchè maggiorenne. Tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare dovranno comunque sottoscrivere il modulo di richiesta.

 

In caso di coabitazione, deve essere indicato il nominativo di chi già occupa l’abitazione; se  sussistono rapporti di parentele, affinità, matrimonio, convivenza, adozione, vincoli affettivi, etc., il/i richiedente/i  entra/entrano automaticamente nello stesso stato di famiglia del cittadino già residente.

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

– per raccomandata A/R da spedire al seguente indirizzo : Comune di Sarnano (MC)-  Ufficio Anagrafe, Via G. Leopardi, 1 – 62028 Sarnano (MC);

– per posta elettronica ad uno dei seguenti indirizzi:

•e-mail: servizidemografici@comune.sarnano.mc.it (copia della richiesta firmata e copia del documento d’identità del dichiarante oppure copia della richiesta firmata con firma digitale)
•pec: comune.sarnano@pec.it (copia della richiesta firmata inviata dalla casella pec del dichiarante )

– di persona:  recandosi presso l’Ufficio Servizi Demografici– Via G. Leopardi, 1   previo appuntamento telefonico al n. 0733 659918

 

Se l’utente e’ intestatario di veicoli, dovra’ compilare la relativa sezione della modulistica per richiedere l’aggiornamento dei documenti da parte della Motorizzazione civile, nell’attesa della definizione della pratica verra’ rilasciata apposita ricevuta. Entro 180 gg. dalla variazione, la Motorizzazione provvedera’ ad inviare presso il domicilio indicato, i tagliandi con la nuova residenza, da applicare sui documenti di circolazione.

 

Tempi del procedimento:

– Registrazione: la registrazione avviene nei 2 giorni lavorativi successivi alla ricezione. Il richiedente potrà ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia, limitatamente alle informazioni documentate e dalla data della dichiarazione il cittadino può usufruire delle autocertificazioni previste dal D.P.R., 445/2000.

– Nuova residenza: entro i successivi 45 giorni, dopo l’accertamento dei requisiti, senza che l’Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto (silenzio – assenso, art. 20 Legge 241/1990), la nuova residenza si considererà confermata.

– Rigetto: qualora la dichiarazione risulti non corrispondente alla situazione di fatto l’anagrafe provvederà, previo preavviso di rigetto, ad annullare la nuova posizione anagrafica ripristinando con effetto retroattivo quella precedente. L’Ufficio provvederà a darne comunicazione, oltre che al dichiarante, al Comune di precedente iscrizione e, qualora sussistano i presupposti di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni mendaci), all’autorità di pubblica sicurezza.

 

Info: 0733 659918

Allegati


Allegato per indicare altri familiari. [PDF - 71 KB - Ultima modifica: 13/07/2020]



Costi e modalità di pagamento

nessun pagamento
Contenuto inserito il 10/07/2020 aggiornato al 30/09/2022

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • Legge 1228/1954 - DPR 223/1989 - D.Lgs. n. 286/1998 - DPR 394/1999 - Direttiva n. 2004/38 CE - D.Lgs. 30/2007 - Art. 5 D.L. n.5/2012 convertito in L. 4 aprile 2012, n. 35 -
  • Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria Servizi demografici
    Telefono: +39 0 733 659 918
    Fax: +39 0 733 659 940
    Indirizzo: Via G. Leopardi, 1
    E-mail: servizidemografici@comune.sarnano.mc.it
    Orario: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.30
    Responsabile del procedimento Greta Riccobelli
    Telefono: +39 0733 659 918
    E-mail: servizidemografici@comune.sarnano.mc.it
    Chi contattare Servizi demografici
    Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale Ufficiale di Anagrafe: Dott.ssa Greta Riccobelli
    Modalità per reperire informazioni per gli interessati tel. 0733 659918 e-mail: servizidemografici@comune.sarnano.mc.it
    Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante 2 gg. iscrizione 45 gg. conferma o diniego (a seguito accertamento)
    Documenti da presentare
  • Modulo ministeriale (vedi modulistica). Il modulo va compilato correttamente, chiaramente e completamente in tutti i campi obbligatori contrassegnati con asterisco (*). Indicare l'indirizzo esatto e completo del numero civico, del numero interno dell'abitazione e dell'eventuale scala. In caso contrario la dichiarazione non darà luogo al cambio di residenza.
  • Indicare la titolarità dell'alloggio : dati catastali dell'alloggio di proprietà o in usufrutto - dati di registrazione all'agenzia delle entrate del contratto di affitto o di comodato o in caso si sia ospiti la dichiarazione di conoscenza del proprietario di casa ( chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza) La mancata compilazione del modello nelle parti obbligatorie o che riguardano la titolarità dell'alloggio non dà luogo alla registrazione della residenza
  • Documento di identità in corso di validità (di tutti i cittadini inseriti nella pratica.)
  • CITTADINI EXTRACOMUNITARI: passaporto e documentazione indicata nell'allegato A (vedi modulistica)
  • CITTADINI COMUNITARI: passaporto o carta di identità del paese di origine e documentazione indicata nell'allegato B (vedi modulistica)
  • torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità